
Nutrisalute: La Filosofia di Mariù per un Benessere Consapevole
22.09.2025
Azienda Agricola Mariù: Ottobre 2025 è il Mese della Zucca!
01.10.2025Nutrisalute 2026: il Sapore Autentico della Puglia nel Tuo Piatto
In Puglia, la pasta non è semplicemente un alimento; è un rito, un linguaggio d’amore che unisce le generazioni attorno a un tavolo. È un’arte tramandata di mano in mano, la cui espressione più iconica sono forse i cavatelli: piccoli gusci di semola che, secondo la tradizione, venivano incavati con la pressione delle dita, creando una forma perfetta per accogliere e cullare ogni tipo di condimento. Noi dell’Impresa Agricola Mariù abbiamo voluto onorare questa tradizione profonda, elevandola attraverso un ingrediente che è il cuore della nostra filosofia agricola: il grano duro Senatore Cappelli, una varietà antica e pregiata che trasforma un piatto di pasta in un’autentica esperienza di gusto e benessere.
Dal Campo alla Tavola: La Nostra Filiera Controllata e Trasparente
La qualità eccezionale dei nostri cavatelli ha radici profonde, letteralmente. Nasce nei nostri campi, nell’agro di Spinazzola, nel cuore dell’altopiano delle Murge. È una terra forte, generosa, baciata dal sole e spazzata dal vento, che conferisce al nostro grano un carattere unico e inconfondibile. Qui, seguiamo i ritmi lenti della natura, adottando pratiche agricole responsabili e rispettose dell’ambiente e dell’essere umano. Lavoriamo questa pianta robusta senza forzature, evitando l’uso di particolari concimi per permettere al grano di sviluppare tutte le sue qualità intrinseche. Questo approccio non solo preserva la salute del suolo e la biodiversità, ma garantisce che il prodotto finale sia più sano, pulito e genuino.
Il viaggio del chicco prosegue poi in un luogo che per noi è sacro: il nostro mulino, l’“IMMACOLATA”. Qui, la tradizione incontra la consapevolezza. A differenza dei processi industriali che prevedono fino a undici passaggi di macinazione, noi ne utilizziamo solo tre. Questa macinazione a tre cilindri è un metodo più lento e “freddo”, una scelta precisa per non stressare la materia prima. Un minor numero di passaggi significa meno calore, e meno calore significa preservare l’integralità del chicco, mantenendo intatte le vitamine, gli enzimi e le preziose proprietà nutritive. È questo processo che conferisce alla nostra semola il suo meraviglioso colore ambrato e un profumo che sa di grano vero.
Perché Scegliere il Grano Senatore Cappelli?
Il Senatore Cappelli non è un grano qualunque. È un pezzo di storia dell’agricoltura italiana, una varietà selezionata agli inizi del ‘900 che per decenni ha nutrito il nostro paese, prima di essere accantonata in favore di cultivar più moderne, più produttive, ma spesso meno ricche dal punto di vista nutrizionale. Ricoltivarlo per noi significa recuperare un tesoro perduto. Apprezzato per il suo più alto contenuto di proteine e per il suo glutine meno tenace, è considerato da molti più digeribile rispetto ai grani moderni. Scegliere i nostri cavatelli significa quindi non solo gustare un sapore più rustico e appagante, ma anche fare una scelta consapevole per il proprio benessere.
Come Abbinare i Nostri Cavatelli: un Viaggio nel Gusto
La forma concava e la superficie porosa dei nostri Cavatelli Senatore Cappelli li rendono incredibilmente versatili. Ecco alcuni suggerimenti per creare piatti memorabili:
- La Tradizione Contadina: L’abbinamento perfetto, che sa di casa, è con ceci e pomodorini freschi. Un piatto completo della “cucina povera”, dove la semplicità degli ingredienti crea un’armonia di sapori straordinaria.
- Profumo di Mare: La loro consistenza callosa si sposa magnificamente con un sugo a base di frutti di mare, come vongole o cozze. Il sapore rustico del grano crea un magnifico contrasto con la sapidità del mare.
- L’Orto nel Piatto: Sono speciali con le verdure di stagione. In autunno, provateli con una crema di zucca e rosmarino; in inverno, con le classiche cime di rapa; in primavera, con asparagi e un formaggio saporito.
- La Semplicità Quotidiana: Naturalmente, sono deliziosi anche con i condimenti più classici. Abbinateli al nostro Sugo “Fatto in Casa” per un’esplosione di sapore autentico, o con un pesto fresco per un pasto veloce ma pieno di gusto.
Ogni confezione da 400 gr. non contiene solo pasta, ma la storia di un territorio, la sapienza di un mugnaio e la passione di un’agricoltura che rispetta la vita.
Porta a casa il vero sapore della Puglia. Aggiungi i Cavatelli Senatore Cappelli al tuo carrello sul nostro e-shop Nutrisalute.shop!


