
Nutrisalute: A Gavirate prosegue la Festa della Zucca
06.10.2025
Nutrisalute 2026: Sedanini Senatore Cappelli Mariù
15.10.2025Azienda Agricola Mariù – Slow Food Week 2025: Nutrisalute porta i Grani Antichi nel Cuore di Milano
Milano, città della velocità, della moda e del business, per due settimane all’anno rallenta il passo per riscoprire un lusso diverso, più profondo e autentico: quello del cibo. È in pieno svolgimento, fino al 19 ottobre, la Slow Food Week Milano, un’attesissima manifestazione che trasforma la metropoli in una capitale del gusto consapevole. In questo prestigioso contesto, ricco di valori che sentiamo nostri, siamo orgogliosi di annunciare che Nutrisalute parteciperà con un proprio spazio nelle giornate di giovedì 9 e venerdì 10 ottobre, portando la nostra filosofia del cibo sano e da filiera corta nel cuore dell’evento.
Slow Food Week? Cosa rappresenta?
Prima ancora che un evento, la Slow Food Week è la celebrazione di una filosofia racchiusa in tre parole potentissime: Buono, Pulito e Giusto.
- Buono: Un cibo che sia non solo gradevole al palato, ma anche espressione di una cultura, di un territorio e della sua biodiversità.
- Pulito: Prodotto in modo sostenibile, rispettando l’ambiente, la salute del suolo e il benessere animale. Un cibo che non impoverisce le risorse del pianeta per le generazioni future.
- Giusto: Che garantisca una retribuzione equa ai produttori, permettendo alle piccole realtà artigianali di sopravvivere e prosperare, e che sia accessibile ai consumatori. Questa filosofia si manifesta in tutta la città attraverso menù speciali nei ristoranti, mercati contadini, laboratori e degustazioni che animano diversi angoli di Milano.
Nutrisalute a Slow Food Week: un Incontro di Valori
La nostra partecipazione all’evento non è casuale, ma nasce da una profonda affinità di valori. Nelle giornate del 9 e 10 ottobre, il nostro stand sarà un’isola dedicata al benessere e all’autenticità. Sarà un’occasione unica per incontrarci di persona e toccare con mano la nostra realtà. Potrete parlare direttamente con noi, farvi raccontare la storia del Farro Monococco, del Senatore Cappelli e del Mais Rosso Rostrato e, naturalmente, scoprire e assaggiare i prodotti sani della linea Wellness Food Mariù. Vogliamo che sia un momento di scambio, in cui non solo presentiamo i nostri prodotti, ma condividiamo la passione e l’impegno che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro, dal campo alla tavola.
Slow Food Week 2025: Cosa comprende il programma?
La manifestazione è arricchita da partner d’eccellenza come la Milano Wine Week, che crea ponti naturali verso il mondo dell’enologia di qualità. È un invito a 360 gradi a riconsiderare il nostro rapporto con il cibo, a essere consumatori più curiosi e consapevoli.
Vi aspettiamo il 9 e 10 ottobre per celebrare insieme il cibo vero, quello che fa bene a noi e al pianeta. Trovate tutte le informazioni logistiche sul programma ufficiale della Slow Food Week Milano.





